skenoteknika-successo-mugello

Dietro le quinte di SkenoTeknika: il segreto di un successo nel Mugello

Le persone entrano da anni nelle nostre creazioni quando visitano gli allestimenti e le scenografie che facciamo per le aziende con cui collaboriamo. Da qualche anno a questa parte invece, facciamo sì che siano le nostre creazioni ad entrare nelle case e nelle attività delle persone”.

È con questo messaggio che si apre il nuovo e-commerce di SkenoTeknika, il laboratorio artistico specializzato in allestimenti, scenografie, quadri e sculture creato da Davide Veloci e Cristina Capella. Il laboratorio si trova a Scarperia, sul territorio del Mugello, ed è proprio qui che nasce la storia fatta di arte e di design di questi due artigiani-artisti. Un luogo che, da adesso, oltre al circuito automobilistico e motociclistico della Ferrari, l’industria che ha esportato in tutto il mondo il design automobilistico made in Italy, verrà ricordato anche per la qualità dell’artigianato.

Nel laboratorio di SkenoTeknika, infatti, confluiscono tutti gli anni di esperienza che Veloci e Capella hanno accumulato nel corso della loro carriera. Nei loro primi lavori si sono occupati della realizzazione di scenografie utilizzate per impreziosire le sfilate di importanti brand di stilisti internazionali, come Guess, per citarne uno. Grazie a questi lavori, Davide Veloci e Cristina Capella hanno cominciato a farsi strada anche nel mondo delle scenografie per il teatro e per il cinema, contribuendo a caricare di significato le sceneggiature.

Oggi gli artisti, per camminare al passo coi tempi, hanno deciso di intraprendere la strada della vendita online aprendo un e-commerce. Un modo, questo, per far entrare la loro arte nelle case delle persone, nei loro uffici, nei loro negozi, ovunque lo desiderino. E la fanno entrare in un modo del tutto unico e originale, poiché sul portale si possono contattare gli artisti e prenotare un lavoro personalizzato, una creazione unica e diversa da tutte le altre.

Ogni quadro, ogni scultura, ogni tavolo di design, ogni articolo di arredamento, ogni struttura per teatri, ogni ambientazione cinematografica e ogni allestimento per una fiera o una mostra o una manifestazione che realizzano gli artigiani Veloci e Capella sono sempre disegnati e preparati con molta cura per i dettagli. A partire dai materiali utilizzati e fino a giungere alle rifiniture finali, ogni progetto è caratterizzato da quel tocco di stile e di raffinatezza di cui solo l’artigianato made in Italy sa esserne pregno.

Design artigianale: storia di una passione

La storia di questi artisti talentuosi, conosciuti ed apprezzati dagli addetti ai lavori e da un pubblico che mostra sempre più un crescente interesse, si intreccia con quella del design artigianale, grazie al quale prende vita il loro ambizioso quanto concreto progetto artistico.

L’apertura del laboratorio e dell’e-commerce non sono, infatti, un punto di arrivo, ma è solo il fischio di partenza. Grazie al loro talento, a cui si aggiunge una bella dose di tenacia, gli scultori scenografi di SkenoTeknika si spingono alla ricerca di forme sempre nuove con cui esprimere la loro curiosità nei confronti della loro più grande passione: il design artigianale.

È sempre la passione che muove l’arte, che le dà vita, che la fa splendere e che la imprime nella memoria eterna e questa passione non poteva che essere il fil rouge tra i prodotti artigianali e il design.

Arredare con l’arredamento artigianale vuol dire scegliere dei prodotti di qualità, realizzati con materiali pregiati e che durano nel tempo. Inoltre, il cliente ha la possibilità di possedere un oggetto caratterizzato dall’unicità, lontano dall’arredo industriale di massa. Riaprono le piccole botteghe artistiche, i piccoli laboratori che un tempo hanno rappresentato la tradizione dell’arredo italiano, per realizzare degli arredi esclusivi e di gusto.

Arredi, quelli artigianali, caratterizzati dalla cura per ogni singolo manufatto, per ogni scultura, per ogni allestimento, che si traduce in grande qualità del risultato finale, arricchito da connotazioni legate alla tradizione e all’esclusività.

Il grande pregio dei prodotti artigianali è sicuramente la lavorazione a mano: alla tecnica dell’artista si unisce un mix fatto di forme di design e di eleganza donata dalle proprietà dei materiali utilizzati, spesso combinandone diversi tra loro. Il risultato è un prodotto in perfetto equilibrio che riesce a dare un’anima all’opera.

La lavorazione manuale delle materie prime e delle finiture, infatti, contribuisce alla valorizzazione di ogni opera artigianale, in cui la cura e la dedizione degli artigiani permettono di esaltare tutte le qualità che rendono quei prodotti fiori all’occhiello dell’estetica e della qualità, oltre che dell’unicità.

L’esperienza artigianale messa al servizio dei quadri, delle sculture, degli allestimenti e delle scenografie dona ai frutti del design artigianale made in Italy quel sigillo di qualità apprezzato in tutto il mondo. Tra il design e l’artigianato italiano, infatti, si instaura un vero e proprio dialogo che si conclude solo quando viene creata un’opera unica e sempre perfetta.

Prestito 7000 Euro: Preventivo Finanziamento e Calcolo Rata

Il mondo dei prestiti e dei finanziamenti è vasto e variegato, e spesso può sembrare complicato per chi si avvicina per la prima volta a questa realtà. Una delle cifre più richieste in termini di prestito personale è quella di 7000 euro. Questa somma rappresenta un equilibrio tra un importo non troppo elevato, ma sufficiente per coprire spese impreviste o per realizzare piccoli progetti. In questo articolo, esploreremo come ottenere un preventivo per un prestito di 7000 euro e come calcolare la rata mensile.

1. Come Ottenere un Preventivo

Prima di tutto, è essenziale avere chiare le proprie esigenze e la capacità di rimborso. Una volta definito ciò, è possibile procedere nella ricerca del preventivo più adatto:

Online: Molti istituti di credito offrono la possibilità di ottenere un preventivo online, inserendo pochi dati come importo desiderato, durata del prestito e finalità. Questo metodo è veloce e consente di avere una prima idea delle condizioni offerte.

In Filiale: Per chi preferisce un contatto diretto, è possibile recarsi in una filiale bancaria o in una società finanziaria e richiedere un preventivo personalizzato.

Comparatori: Esistono numerosi siti web che permettono di confrontare le offerte di diversi istituti, fornendo una panoramica completa delle proposte sul mercato.

2. Calcolo della Rata

Il calcolo della rata mensile dipende da vari fattori:

TAN (Tasso Annuo Nominale): È il tasso di interesse puro del prestito, senza considerare ulteriori spese.

TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): Rappresenta il costo totale del prestito, includendo interessi, spese di istruttoria, commissioni e altre spese accessorie.

Durata del Prestito: Più lunga è la durata, più bassa sarà la rata mensile, ma maggiore sarà l’importo totale da restituire a causa degli interessi.

Utilizzando un calcolatore di prestiti online, è possibile inserire l’importo desiderato, il TAN, il TAEG e la durata per ottenere una stima della rata mensile.

3. Cosa Considerare

Prima di sottoscrivere un prestito di 7000 euro, è fondamentale considerare alcuni aspetti:

Capacità di Rimborso: È essenziale valutare attentamente la propria situazione economica e assicurarsi di poter affrontare la rata mensile senza difficoltà.

Condizioni Contrattuali: Leggere attentamente il contratto, focalizzandosi su eventuali spese nascoste, penali per estinzione anticipata e altre clausole.

Assicurazioni: Alcune banche richiedono la sottoscrizione di un’assicurazione sul prestito, che può influire sul costo totale.

Conclusione

Un prestito di 7000 euro può rappresentare la soluzione ideale per chi ha bisogno di una somma non eccessiva ma significativa. Tuttavia, è fondamentale avvicinarsi a questa scelta con consapevolezza, informandosi e confrontando le diverse offerte sul mercato. Solo così si potrà trovare il prestito più adatto alle proprie esigenze, evitando spiacevoli sorprese in futuro.

Come utilizzare Instagram per pubblicizzare la tua attività?

Instagram è uno dei social media più popolari al mondo e rappresenta un ottimo strumento per pubblicizzare la tua attività. In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come utilizzare Instagram per pubblicizzare la tua attività.

Crea un profilo professionale

Il primo passo per utilizzare Instagram per pubblicizzare la tua attività è creare un profilo professionale. Assicurati di utilizzare un nome utente che sia riconducibile alla tua attività e che sia facile da ricordare. Includi una descrizione accurata della tua attività e aggiungi un link al tuo sito web o a una pagina di vendita.

Utilizza le Instagram Stories

Le Instagram Stories sono un’ottima opzione per pubblicizzare la tua attività. Puoi creare una storia per mostrare i tuoi prodotti o servizi in azione, per condividere offerte speciali o per fornire informazioni utili ai tuoi follower. Le Instagram Stories scompaiono dopo 24 ore, quindi assicurati di utilizzarle regolarmente per mantenere i tuoi follower coinvolti.

Utilizza gli hashtag

Gli hashtag sono un’ottima opzione per rendere le tue pubblicazioni su Instagram facilmente rintracciabili. Utilizza gli hashtag pertinenti alla tua attività e alle tue pubblicazioni per attirare l’attenzione dei potenziali clienti. Assicurati di utilizzare anche hashtag specifici della tua città o della tua area geografica per raggiungere un pubblico locale.

Collabora con altri account

Collaborare con altri account Instagram può aiutare a far conoscere la tua attività a nuovi potenziali clienti. Cerca account Instagram che siano rilevanti per la tua attività e cerca di collaborare con loro, ad esempio attraverso il cross-promotion o la condivisione di contenuti. In questo modo, potrai raggiungere un pubblico più vasto e ottenere più visibilità.

Utilizza Instagram Ads

Instagram Ads è un’ottima opzione per promuovere la tua attività su Instagram. Puoi creare annunci che siano rilevanti per il tuo pubblico di riferimento e che attirino l’attenzione dei potenziali clienti. Assicurati di scegliere il tuo pubblico di riferimento in modo mirato e di utilizzare immagini e testi accattivanti per ottenere il massimo impatto.

Utilizza i video

I video sono un’ottima opzione per pubblicizzare la tua attività su Instagram. Puoi creare video per mostrare i tuoi prodotti o servizi in azione, per condividere tutorial o per fornire informazioni utili ai tuoi follower. Assicurati di utilizzare video di alta qualità e di breve durata per attirare l’attenzione dei tuoi follower.

Organizza un concorso

Organizzare un concorso su Instagram può aiutare a far conoscere la tua attività a nuovi potenziali clienti. Puoi chiedere ai tuoi follower di condividere una foto o un video che sia rilevante per la tua attività e di utilizzare un hashtag specifico per partecipare. Assicurati di offrire un premio attraente per attirare più partecipanti e di promuovere il concorso sui tuoi altri canali di marketing per ottenere più visibilità.

Monitora le metriche

Per valutare l’efficacia delle tue attività di marketing su Instagram, è importante monitorare le metriche. Utilizza strumenti di analisi per monitorare le tue performance e identificare ciò che funziona e ciò che non funziona. Monitora il tuo numero di follower, il coinvolgimento dei tuoi follower e il tasso di conversione delle tue pubblicazioni.

Gestisci in modo ottimale la tua Partita IVA

La corretta gestione degli adempimenti fiscali legati alla Partita IVA richiede molta attenzione e l’impiego di tempo per poter essere sempre in regola con le scadenze, le dichiarazioni e delle tempistiche dei pagamenti.

Per farti risparmiare tempo e dedicarti in pieno ai tuoi progetti sono nati diversi servizi online come ad esempio Fiscozen che, grazie ad un commercialista dedicato in grado di rispondere ad ogni tua domanda fiscale ed aiutarti a gestire al meglio la tua Partita IVA . Puoi ricevere la tua consulenza gratuita e senza impegno da parte di un esperto che saprà rispondere ad ogni tuo dubbio.

Il retail design in farmacia: guida ai vantaggi

L’avvento della vendita via e-commerce ha accresciuto enormemente la concorrenza nel mondo del retail. Avere un negozio fisico, al giorno d’oggi, richiede ancora più impegno per accrescere la propria clientela o fidelizzare quella già presente. Questo fenomeno, naturalmente, si verifica anche nel caso delle farmacie, da sempre luoghi in cui le persone si recano per acquistare farmaci o parafarmaci, ma anche cosmetici, accessori e molto altro. La farmacia fisica è anche un luogo di incontro dove farsi consigliare sui propri acquisti, poter chiedere pareri medici o sottoporsi a giornate della salute e controlli specifici.

L’avvento delle farmacie online però, ha reso le farmacie fisiche ancora più bisognose di reinventarsi negli spazi e nell’immagine, al fine di restare il luogo d’elezione per i propri clienti. Per questo è fondamentale che la farmacia, in quanto retail fisico, abbia un’immagine curata e strategica, dove nulla viene lasciato al caso: il retail design, in tutto ciò, svolge dunque un ruolo chiave nella creazione di un’immagine di brand forte, coerente e convincente, elementi indispensabili per attrarre e mantenere la propria clientela.

Ma quali sono i vantaggi del retail design? Abbiamo chiesto il parere di un vero esperto del settore, Ph Design, che ha curato molteplici ristrutturazioni di farmacie e sa bene come progettare una farmacia funzionale e attrattiva mettendo in campo i migliori strumenti di retail design.

Retail Design: l’esperienza di Ph Design nel progettare spazi di benessere

Una farmacia è un’attività commerciale a tutti gli effetti e, come tale, ha lo stesso bisogno di qualsiasi altro negozio di avere un’immagine curata e coerente con il proprio brand, ma anche un design interno accattivante e funzionale, con spazi dedicati e un percorso-cliente studiato nei minimi dettagli. Ph Design lo sa bene e per questo l’azienda si è specializzata proprio nel retail design di farmacie, progettando e studiando nei minimi dettagli tutto ciò che è necessario per rendere una farmacia un luogo piacevole in cui recarsi, avvalendosi di un gruppo di professionisti che lavorano e interagiscono costantemente per sviluppare, realizzare e far progredire il concetto di farmacia come spazio benessere.

Tutto parte naturalmente dal progetto di ristrutturazione della farmacia, dei suoi spazi, del percorso che dovrà compiere il cliente, del modo in cui la merce andrà disposta ed esposta nei vari corner: ogni singolo elemento è utile al raggiungimento dell’obiettivo, ovvero rendere la farmacia coerente con il brand, renderla attrattiva per la clientela e far sì che, una volta entrato, il cliente si senta accolto e coccolato.

Tra gli esempi di farmacie ristrutturate ce ne sono molti in cui l’intervento degli esperti di PhDesign è avvenuto senza neanche dover chiudere l’attività, operando dunque in piena armonia con il lavoro dei farmacisti e permettendo così ai clienti di non subire l’interruzione di un servizio così importante.

Ecco di seguito una carrellata di ristrutturazioni in farmacia seguite da PhDesign.

Antica-Farmacia-Quisisana

Ristrutturazione curata per Antica Farmacia Quisisana

Arredamento-Farmacia-Costanzo-Capua

Ristrutturazione e Arredamento per Farmacia Costanzo a Capua

Arredamento-Farmacia-Moderna

Sono stati studiati spazi e colori, oltre che creati arredi su misura, con focus sugli elementi indicati di volta in volta dalla singola farmacia. In molti casi sono stati creati ambienti fluidi, luminosi, piacevoli da vedere e da vivere, concepiti appositamente per dare serenità a chi si reca in farmacia e rendere la figura del farmacista sempre più vicina ai clienti.

Tutto questo utilizzando materiali eco-friendly e strizzando l’occhio all’eccellenza Made in Italy: tutto ciò che occorre ad una farmacia per divenire uno spazio davvero unico e gradevole, dagli arredi all’illuminazione, dalla disposizione degli scaffali ai vari elementi architettonici, viene studiato e messo in opera dai professionisti di Ph Design con grande professionalità e in tempi record.

I vantaggi del Retail Design per le farmacie: l’importanza di un’ambiente luminoso e funzionale

I vantaggi dell’impiego del Retail Design nell’ambito delle farmacie sono molteplici: innanzitutto uno spazio bello, luminoso e funzionale migliora l’attività lavorativa di tutti, farmacisti compresi, mentre il cliente si sente subito a suo agio perché la cura dell’ambiente trasmette serenità e benessere, tranquillizzando e rassicurando. Questo migliora non solo il rapporto con il cliente, ma anche l’immagine della farmacia e la professionalità che trasmette.

Non solo: una farmacia studiata secondo i criteri del retail design risulta più performante e, soprattutto, migliore la customer journey, portando il cliente a tornare più e più volte.

Insomma, avere un’attività funzionale, più vivibile e accessibile per la clientela e per chi ci lavora è senza dubbio uno dei vantaggi maggiori del ricorrere al retail design, così come avere degli spazi dedicati dove poter fare delle consulenze farmaceutiche o avere a disposizione tecnologie che permettono di recuperare i farmaci senza che i farmacisti si allontanino dal bancone, permette una resa lavorativa migliore.

 

 

 

 

Il futuro del trading: l’evoluzione delle tecnologie e il loro impatto

Negli ultimi decenni, il trading è stato rivoluzionato dall’evoluzione delle tecnologie. L’avvento di Internet, dei computer e dei dispositivi mobili ha reso il trading accessibile a un pubblico sempre più ampio. Oggi, la tecnologia sta spingendo ulteriormente l’innovazione nel mondo del trading, aprendo nuove possibilità e sfide per i trader.

In questo articolo esploreremo il futuro del trading e l’evoluzione delle tecnologie che lo stanno guidando, con un focus particolare su Alfa Advisor, l’Expert advisor di trading millimetrico che permette di fare trading in modo automatizzato.

Il futuro del trading

Le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui il trading è effettuato. Una delle principali innovazioni è l’uso di algoritmi di trading, che consentono di analizzare grandi quantità di dati in tempo reale e di prendere decisioni in modo più efficiente ed efficace.

I programmi di trading automatizzato, noti come Expert Advisor, utilizzano algoritmi per eseguire operazioni in modo autonomo, riducendo il rischio di errori umani e aumentando la velocità di esecuzione delle operazioni.

Le tecnologie emergenti stanno aprendo nuove possibilità per i trader, tra cui l’intelligenza artificiale e il machine learning. Queste tecnologie consentono di analizzare grandi quantità di dati in modo più accurato e veloce rispetto agli esseri umani, rendendo possibile la previsione di movimenti di mercato con una precisione senza precedenti. Ciò potrebbe portare a una maggiore efficienza e ad una riduzione del rischio per i trader.

Alfa Advisor: l’Expert Advisor di Trading Millimetrico

Alfa Advisor è l’Expert Advisor sviluppato da Trading Millimetrico e progettato per aiutare i trader ad aumentare la loro redditività. L’Expert advisor utilizza algoritmi di trading avanzati per analizzare i dati di mercato in tempo reale e generare segnali di trading automatizzati. Questi segnali possono essere utilizzati per eseguire operazioni di trading su qualsiasi mercato finanziario, tra cui forex, azioni, materie prime e criptovalute.

L’Expert advisor di Trading Millimetrico è stato progettato per essere facile da usare, anche per i trader meno esperti. Il software viene fornito con una vasta gamma di strumenti di analisi e reportistica per aiutare i trader a monitorare le loro prestazioni e migliorare la loro strategia di trading.

Per i più preparati può essere personalizzato per soddisfare le esigenze di trading individuali. I trader possono personalizzare i loro parametri di trading in base alla loro strategia di trading personale e alle loro preferenze di rischio. Ciò gli consente di sfruttare al meglio le opportunità di mercato e di ridurre il rischio di perdite.

Concludendo

In sintesi, il futuro del trading è guidato dall’evoluzione delle tecnologie. L’Expert advisor di trading millimetrico rappresenta una delle principali innovazioni nel campo del trading automatizzato, offrendo ai trader la possibilità di analizzare i dati di mercato in tempo reale e di prendere decisioni di trading più rapide e precise.

Tuttavia, è importante che i trader comprendano i rischi associati al trading e che monitorino continuamente le loro prestazioni per apportare modifiche alla loro strategia di trading in base alle condizioni di mercato.

Come prendersi cura della barba?

4 Consigli per una barba sana e bella da vedere

Al giorno d’oggi la barba è diventata un elemento di stile molto in voga tra gli uomini. Molte persone amano l’impressione di virilità e stile che dona una barba ben curata. È anche vero che avere una barba folta e in buone condizioni richiede una certa cura e l’applicazione di alcuni semplici consigli. In questo articolo andremo a scoprire i migliori consigli per curare la barba e mantenerla sempre in maniera impeccabile.

Lavaggio regolare

A nessuno piace guardare una barba sporca, ecco perché bisogna lavarla regolarmente. Questo passaggio consente anche di detergere bene la pelle, che continuerà a mantenersi pulita e fresca. Inoltre, un lavaggio accurato con prodotti specifici impedisce la formazione della forfora, un inestetismo davvero da evitare. Diventa fondamentale utilizzare uno shampoo specifico per questo scopo, che evita di seccare la barba e la mantiene forte e in salute.

Idratazione

Anche in questo caso parliamo di un passaggio fondamentale. Con il tempo i peli tendono a disidratarsi, dando origine a una barba secca e ruvida. In commercio esistono numerosi oli da barba e lozioni specifiche che aiutano a mantenerla morbida e idratata. Questo aspetto diventa particolarmente importante durante l’estate, quando la barba viene esposta al sole e alla salsedine del mare. In questo periodo, però, dovremmo evitare di mettere l’olio durante la giornata, per evitare di “friggerla” a causa dell’esposizione diretta al sole. Potremo applicare l’olio o la lozione idratante la sera e lasciarli agire durante tutta la notte.

Tagliare e modellare la barba

Tagliare e modellare la barba regolarmente aiuta a mantenere la forma e la lunghezza desiderate. Per un lavoro più preciso potremo utilizzare un rasoio di qualità, come Philips on blade, uno strumento multifunzione che consente di radere barba e peli del corpo, di regolare e definire, il tutto modificando la testina e sfruttando gli accessori disponibili. Per quanto riguarda philips on blade recensione e guida ci aiuterà a capire tutte le caratteristiche di questo prodotto davvero unico. Se non riusciamo a ottenere una barba ben definita e modellata, allora dovremo rivolgerci a un professionista.

Pettinare la barba

Una barba ben curata non presenta nodi e grovigli. Strumento indispensabile per questo scopo è il pettine. Prendersi il tempo per pettinare regolarmente la barba favorisce la sua crescita uniforme e la distribuisce meglio sul viso. L’ideale sarebbe utilizzare il pettine subito dopo che abbiamo applicato l’olio o la lozione idratante per distribuirli meglio. In realtà, il pettine viene impiegato solamente nel caso di barabe di lunghezza medio-lunga. In tutti gli altri casi potremo diventa preferibile la spazzola da barba. Oltre a contribuire a mantenere i peli del viso in ordine, questo strumento esercita una leggera esfoliazione della pelle, eliminando i residui delle cellule morte e favorendo il ricambio cellulare.

Quelle che abbiamo appena elencato sono delle linee guida che ci permetteranno di mantenere una barba sempre ben curata e in salute.

 

Quali sono le ultime tendenze del mercato immobiliare a Milano?

La situazione del mercato immobiliare a Milano rispecchia in parte quello di altre città italiane, ma ci sono anche differenze abbastanza considerevoli dovute alle caratteristiche di unicità del capoluogo lombardo. Vediamo più in dettaglio qual è la situazione per chi sia interessato all’acquisto case a Milano.

I prezzi al metro quadro

Innanzitutto, bisogna dire che dal 2015 i prezzi al metro quadro delle abitazioni civili per Milano in generale, nessun quartiere escluso, sono saliti in maniera graduale ma costante. Unica eccezione il periodo marzo 2020 – marzo 2021, in corrispondenza dei mesi di lockdown e di chiusura forzata delle attività.

In questi mesi, le quotazioni generali sono scese fino al livello del 2019, insieme anche a una forte contrazione del volume di vendite, ma nell’ultimo anno sono risalite e hanno recuperato tutto ciò che avevano perso, in qualche caso anche andando oltre.

Milano e la Lombardia sono fra le zone in cui le quotazioni per metro quadro sono più alte mediamente, ma bisogna anche dire che il reddito medio segue la stessa tendenza, cioè è in crescita costante. L’immagine che deriva da questi due dati è quello di una città in cui vivere può essere più dispendioso che altrove, ma in cui il lavoro non manca, così come la possibilità di vivere in maniera dignitosa.

Come abbiamo accennato, questo dato è in controtendenza rispetto ad altre città italiane – non parliamo dei classici e ormai desueti confronti con città del Sud, con un’economia purtroppo non competitiva a causa dei molti evidenti errori commessi dai ministeri competenti nel corso degli anni.

Se guardiamo, per esempio, Torino, città che un tempo veniva accomunata a Milano per industria e capacità produttiva, vediamo che nel capoluogo piemontese negli ultimi due anni non solo non c’è stata crescita del reddito medio pro capite, addirittura invece c’è stato un calo di reddito medio di circa 500 euro. Si è inoltre allargata la forbice fra i redditi alti e quelli medi e bassi, con questi ultimi ormai tali da emarginare nella povertà interi quartieri.

Sempre confrontando le due città, il dato che lascia basiti è che il reddito medio annuo torinese è di ben 10.000 euro inferiore a quello medio milanese, una cifra davvero enorme se si considera che la fascia dei redditi più alti presenta differenze molto meno marcate.

In pratica, mentre a Milano l’economia e il tessuto sociale appaiono integri e vitali, pur nelle difficoltà da affrontare ogni giorno, a Torino fasce sempre più ampie della popolazione precipitano mano a mano a livelli di mera sussistenza, senza che sia in vista alcun possibile miglioramento o inversione di tendenza.

Due città del nord un tempo simili, almeno nell’immaginario comune, che ormai sono estremamente distanti sotto molti punti di vista.

A Milano immobili che vanno a ruba e altri che non si vendono

Nel 2021, a Milano sono stati venduti circa 27.000 appartamenti, più o meno la stessa quantità del 2019. Il mercato immobiliare cittadino si è dunque totalmente ripreso ristabilendo i livelli precedenti le chiusure forzate delle attività.

A fronte di questo dato economicamente confortante, dobbiamo però anche considerare che il numero di case messe in vendita è stato di circa 45.000. In pratica, il mercato degli immobili di fascia alta e di lusso è molto vitale. Così anche le case nuove, quasi tutte prenotate prima della conclusione dei lavori di costruzione.

Quali sono quindi gli appartamenti che stentano a trovare acquirenti, in vendita in molti casi da più di un anno?

Una delle ipotesi è che si tratti di immobili offerti a un prezzo eccessivo rispetto a quanto un acquirente medio è disposto a spendere, ma questa errata valutazione da parte del venditore può derivare da diversi fattori.

Da un lato, la semplice volontà di ottenere il più possibile dalla vendita, o l’incapacità di concludere la trattativa. Ma anche, quotazioni di mercato che sono in qualche modo basate sul prezzo del nuovo, che a Milano è molto alto anche in periferia. Anzi, di fatto abbiamo tra i prezzi più alti fra tutte le grandi città italiane, con cifre che arrivano ai 5000 euro per metro quadro.

A monte c’è il problema – o meglio, il dato di fatto – che Milano è l’unica città italiana paragonabile alle grandi città europee, ma i redditi dei milanesi sono italiani, non francesi, tedeschi o svizzeri. Anche se abbiamo detto che c’è stata crescita del reddito medio milanese, non è comunque possibile paragonarlo con quelli d’Oltralpe, considerata anche la perdita di costante potere d’acquisto degli ultimi quindici o vent’anni.

Quindi, in definitiva, appartamenti certo dignitosi vengono proposti sul mercato a quotazione del 15% circa in meno rispetto al nuovo, ma questo non è sufficiente. Chi può, al di là degli appartamenti storici, acquista il nuovo, magari con qualche sacrificio in più, e una differenza del solo 15% non è tale da orientare verso un appartamento anche solo di venti o trent’anni.

Non conosce problemi invece la fascia alta e di lusso, in cui la domanda supera ampiamente l’offerta. Più di una casa di lusso su 4, in vendita in tutta Italia, si trova a Milano e, nel 2021, la domanda è aumentata di circa il 30%.

Si tratta di abitazioni del centro storico, ma anche di quartieri ormai considerati di buon livello come Maggiolina o Città Studi.

Tendenze immobiliari dei quartieri di Milano

Ricapitolando, i diversi quartieri e zone di Milano presentano sfumature differenti, per quanto riguarda domanda, offerta e quotazioni di immobili. La quotazione media è di circa 5000 euro per metro quadrato, ciò comporta un’oscillazione fra la quotazione minima di circa 2600 euro a quella massima di quasi 10.000 euro al metro quadrato.

Al di là della categoria lusso, Garibaldi, Moscova e Porta Nuova sono fra le zone mediamente più costose, con prezzi intorno ai 7500 euro per metro quadro. Seguono Pagano, Arena e Arco della Pace, poi la zona Centro, Palestro, Guastalla e Quadronno, con quotazioni che però non si discostano molto, circa 7200 euro per metro quadro.

Scendiamo molto invece per Fiera, CityLife, Portello, Sempione e anche i Navigli. Proseguiamo poi via via con zone più decentrate, cui abbiamo accennato parlando della fascia lusso. Per appartamenti non in questa fascia, a Città Studi, Maggiolina, Bande Nere, il costo è fra i 4200 e i 3900.

Spostandoci verso zone più periferiche, benché sempre servite ottimamente dal trasporto pubblico, arriviamo a San Siro, Trenno, Chiesa Rossa, Bicocca e altre, i cui prezzi stanno intorno ai 3000-3500 euro a metro quadro.

In periferia profonda e paesi limitrofi, i prezzi scendono ancora. Per esempio, a Buccinasco o Assago siamo a circa 2700 euro per metro quadro, a Opera 2100. Tutta la prima cintura si aggira su queste quotazioni, che naturalmente sono quotazioni medie e possono esservi grandi differenze in base al tipo di appartamento, alla data di costruzione e stato di conservazione e via di seguito.

In media, Bollate, Pero e Peschiera Borromeo sono fra le zone meno care, con circa 1800-2200 euro per metro quadro, ancora meno per Baranzate con 1200 euro.

Noleggio con conducente: chi può averne bisogno?

Come funziona il NCC?

Probabilmente anche noi abbiamo sentito parlare di noleggio con conducente. Di cosa stiamo parlando? Di una forma di noleggio auto con autista. Prima di pensare che si tratti di una scelta al di fuori della nostra portata, scopriamo insieme sono le situazioni in cui può essere utile fare affidamento su questo servizio.

Il costo di questo servizio può variare in funzione di diversi fattori, tra cui il numero di persone che viaggiano, il tipo di auto scelta, la fascia oraria in cui si viaggia, ma anche la distanza che bisogna percorrere. Le tariffe possono essere orarie o giornaliere, ma si può anche scegliere di usufruire del servizio per qualche giorno o per settimane.

Quando richiederlo

Una delle situazioni tipo in cui si può scegliere il noleggio con conducente è quando si vuole visitare una grande città. Guidare con la propria auto in una grande città non è mai una buona idea. Oltre a doversi confrontare con il traffico e con strade che non si conoscono, si corre il rischio di imboccare strade a traffico limitato o di parcheggiare dove non è lecito farlo. Scegliendo il noleggio con conducente roma, ad esempio, potremo contare su un autista affidabile che ci eviterà tutti questi inconvenienti.

Questo servizio è molto gettonato anche per programmare gli spostamenti da/per l’aeroporto. Una volta atterrati non dovremo preoccuparci di trovare il mezzo più consono per raggiungere l’albergo. Ad attenderci ci sarà già un autista con il nostro nome scritto su un cartello.

Che dire degli appuntamenti di lavoro? Presentarsi ad un incontro di lavoro con un’auto di lusso guidata da un autista vestito di tutto punto è il modo migliore per fare colpo e trasmettere un’idea di successo e di stabilità.

Il giorno del matrimonio è sicuramente tra i più importanti nella vita di una persona. In questa giornata si cerca di curare tutto nei minimi dettagli. Perché non affidare la cura dell’auto ad un professionista? Non dovremo fare altro che scegliere l’auto che più ci piace dal parco macchina dell’agenzia che si occupa del noleggio.

Un altro vantaggio legato a questa scelta per il giorno del matrimonio risiede nel fatto che un’agenzia può entrare in possesso di permessi speciali per raggiungere alcuni punti più esclusivi della città cui le altre auto non avrebbero accesso.

Ritorniamo all’esempio di chi vuole visitare una grande città. Fin quando ci si vuole spostare nei pressi del centro, sarà possibile anche utilizzare i mezzi pubblici o spostarsi a piedi, soprattutto se le distanze non sono così grandi. Ma che dire di chi vuole raggiungere delle attrazioni o dei punti di interesse situati nell’interland della città? Un taxi potrebbe costarci un occhio della testa, mentre se avremo trovato un accordo con un’agenzia di noleggio potremo viaggiare più comodamente e risparmiando sul prezzo.

Pertanto abbiamo visto che quando parliamo di noleggio con conducente non ci riferiamo ad un opzione esclusiva per ricchi, ma di un’opportunità che offre i suoi vantaggi e che è alla portata anche di chi non vuole spendere una fortuna.

Ristrutturare casa: parquet a Milano.

Pensare alla ristrutturazione di un appartamento o costruire un nuovo appartamento spesso ci portano a fare ricerche continue su internet nella speranza di trovare i prodotti ed i materiali che vogliamo per la nostra nuova casa, adatti magari ad un arredamento gia’ presente oppure con delle caratteristiche precise per il tipo di ambiente che vogliamo realizzare.

Oltre alla gestione dei vari impianti elettrico, idrico, termico, fondamentali per la realizzazione di un nuovo appartamento, i primi arredi a cui dobbiamo pensare sono senza dubbio i pavimenti, le porte ed i rivestimenti.

Fondamentali per decidere tutto il resto che verra’ dopo per arredare le nostre camere.

Partendo dalle basi, la prima scelta e’ senza dubbio il pavimento. Da sempre uno dei rivestimenti piu’ ricercati, adattabili a vari ambienti e di grande fascino e’ il Parquet!

Dove trovare un buon parquet a Milano?

Basta fare qualche ricerca per trovare aziende a Milano che operano nel settore e che hanno una serie di prodotti di qualita’ per la realizzazione di un parquet duraturo e di ottima qualita’.

Esistono vari tipi di parquet:

 

 

      • Laminati

 

 

 

 

      • Prefiniti

 

 

 

 

      • Resistenti all’acqua

 

Il parquet laminato e’ fatto da un pannello di legno su cui e’ applicato uno strato di decoro che simula il listone in legno del parquet, su cui sopra viene messo uno strato di film protettivo lucido.

I prefiniti sono dei parquet gia’ lavorati e raffinati in fabbrica, quindi e’ come se fosse un parquet pronto per la posa. Inoltre lo possiamo definire come un pavimento in legno composto da piu’ strati. Le aziende che montano parquet a Milano, solitamente utilizzano anche i parquet prefiniti, adatti per varie esigenze di arredamento.
Infine i parquet resistenti all’acqua, fondamentali per ambienti come le cucine di casa o le cucine dei ristoranti o ancora le palestre.

Il parquet a Milano e’ uno dei rivestimenti piu’ utilizzati in molti degli edifici di recente costruzione. Molto spesso quando pensiamo di acquistare casa, troviamo appartamenti con dei rivestimenti gia’ presenti, ma logori e magari anche con difetti di montaggio che nel temoo possono crare anche problemi piu’ seri di un semplice antiestetico difetto visivo.

La ristrutturazione.

Ristrutturare un parquet gia’ presente in un appartamento puo’ essere un’operazione delicata. Lo smontaggio ed il ripristino richiedono un’accurata precisione che solo dei professionisti possono avere. Serve fare un attento lavoro di precisione e bonifica, inoltre un’accurata progettazione preventiva, e’ utile per arrivare al conseguimento dell’obiettivo finale.

Le recensioni sulle aziende che installano parquet a Milano.

E’ sempre bene leggere le recensioni di altri clienti che si sono gia’ affidati alla stessa azienda che vogliamo valutare. Se pur ogni esperienza e’ soggettiva, avere dei pareri o magari leggere di soluzioni trovate per altri clienti, ci permette magari di trovare la soluzione anche per la nostra esigenza!

Trovare un buon parquet a Milano con degli installatori seri e professionali e’ importante, ci consente di azzerare rischi e problemi futuri. E’ sempre bene rivolgersi ad aziende presenti nel settore da tanti anni, che vantano esperienza professionale utile a farci scegliere nel miglior modo possibile.

Chi chiamare per ristrutturare casa

La ristrutturazione della casa è un’impresa enorme e non è qualcosa da prendere alla leggera. Può essere difficile sapere cosa si dovrebbe fare da soli e quando si dovrebbe chiamare un professionista.

Decidere se hai bisogno di un imprenditore di ristrutturazione della casa dipende da molti fattori, tra cui la portata del tuo progetto, la tua linea temporale per il lavoro, e quanto tempo hai per completarlo.

Ecco alcune cose da considerare quando si decide se vale la pena di assumere un impresa edile per la ristrutturazione della casa:

Pianificazione

Il momento migliore per prendere tutte le decisioni su un progetto di ristrutturazione della casa è prima di iniziare a lavorare.

Se si dispone di tempo durante la fase di pianificazione per pensare attraverso i dettagli, come ad esempio dove si metteranno gli elettrodomestici o apportare modifiche al cablaggio elettrico, ti farà risparmiare tempo – e denaro – più tardi nel progetto.

Costi

Il tuo progetto di ristrutturazionepuò includere più compiti che potrebbero essere completati da un numero qualsiasi di artigiani, come falegnami, elettricisti o idraulici.

Una ditta edile qualificata capirà la portata del lavoro e avrà a disposizione i professionisti giusti per aiutare con compiti specifici.

Lui o lei può anche aiutarvi a preventivare il vostro progetto guidandovi su quanto ogni lavoro eseguito dovrebbe costare in confronto ad altri all’interno dello stesso progetto.

Architetto e geometra

Una delle prime cose da decidere quando si considera la ristrutturazione è se si debba o meno assumere un architetto.

In generale, gli architetti sono di solito più costosi da assumere rispetto ad una ditta edile o un geometra.

Per questo motivo, si può essere tentati di fare semplicemente il lavoro da soli. Tuttavia, per ristrutturazioni importanti, come cambiare la struttura della tua casa o azienda, assumere un architetto è spesso una buona idea.

Ditta di costruzioni

Quando si tratta di ristrutturare casa, ci sono molte informazioni da considerare. Le linee guida per i lavori idraulici ed elettrici, i codici e i permessi di costruzione e persino i regolamenti locali possono complicare le cose.

Una ditta edile qualificata nelle ristrutturazioni di abitazioni, può aiutarti a navigare tra tutti questi ostacoli.

Può anche aiutarti a pianificare il tuo progetto, progettare lo spazio e ordinare i materiali. Questo riduce il rischio di errori costosi che potrebbero compromettere l’intero progetto di ristrutturazione.

Chiama una ditta edile qualificata nelle ristrutturazioni di abitazioni se non sei sicuro di come iniziare il tuo progetto di rimodellamento.

Posa del parquet

Il parquet è un tipo di pavimentazione in legno e può essere usato in quasi tutte le stanze. Il vantaggio del parquet è che è più ecologico di altri tipi di pavimentazione e permette di evitare l’uso di tappeti, il che significa che avrete uno spazio vitale pulito.

I pavimenti in parquet possono essere installati da soli se si hanno le capacità per farlo, ma è consigliabile assumere un professionista per la posa parquet Roma, un problema in meno per te in quanto saranno in grado di fare il lavoro correttamente e rapidamente.