Cronaca Ajax Roma, partita di andata

L’8 aprile 2021 sono state giocate le partite di andata dei quarti di finale Uefa Europa League. Arsenal Slavia Praga hanno pareggiato, Granada Manchester United è finita 0 a 2, Ajax Roma è finita 1 a 2, Dinamo Zagabria Villarreal è finita 0 a 1. Queste partite si rigiocheranno nel ritorno il 15 aprile alle 21, da questa giornata verranno fuori le quarto squadre per le semifinali del 29 aprile e del 6 maggio, la finale invece è stabilità per il 26 maggio a Pge Arena Gdańsk, Danzica, Polonia.

La classifica pone nel Gruppo A in qualificazione per il prossimo turno Roma al primo posto, Young Boys al secondo, CFR Cluk e CSKA Sofia al terzo e quarto. La prima squadra del Gruppo B invece è l’Arsenal. L’AS Roma nelle ultime cinque gare ha vinto tre volte, perso una e pareggiato una.

Ajax e AS Roma hanno giocato all’Arena di Amsterdam come ricordato anche da www.melbet-italia.com che per i suoi scommettitori inserisce informazioni come orario e stadio dove si gioca. Il primo goal è stato ottenuto dalla squadra di casa con Davy Klaassen al 39° minuto, la Roma di Fonseca però non si è demoralizzata e ha ottenuto al 57° e 87° le due reti con Lorenzo Pellegrini e Roger Ibanez. Prima di inserire la cronaca di alcuni passaggi importanti del match inseriamo le formazioni delle rispettive squadre e anche l’elenco delle sostituzioni.

Ajax Roma, 9 tiri in porta contro 4. I giallorossi hanno risposto alla prima

L’Ajax ha eseguito 15 tiri totali, 9 in porta, la Roma 7 tiri totali e 4 in porta. L’Ajax è la squadra con il possesso di palla maggiore (66% contro il 34%), più numeri di passaggi (609 contro 320) e percentuale di precisione dei passaggi più alta (86% contro 75). Falli commessi da entrambe le squadre 10, 2 ammonizioni per la prima olandese, 3 per la Roma, zero espulsioni. 5 fuorigioco per l’Ajax e 4 per la Roma, 9 calci d’angolo per l’Ajax e 4 per la Roma.

Formazione Ajax con allenatore E.ten Hag. Schema 4-3-3: Scherpen, Rensch, Maduro, Martinez, Tagliafico, Klaassen, Alvarez, Gravenberh, Antony, Tdic, Neres. Sostituzioni Ajax: Klaiber, Idrissi, Ekkelenkamp, Kudus, Franck Traoré, Taylor, Brobbey, Dotarski, Kasanwirjo, Timber, Reiziger.

Formazione Roma, con allenatore Fonseca. Schema 3-4-2-1: Dzeko, Pedro, Pellegrini, Spinazzola, Veretout, Diawara, Peres, Ibanez, Cristante, Mancini, Lopez. Sostituzioni Roma: Villar, Santon, Mayoral, Perez, Ciervo, Calafiori, Milanese, Mirante, Fuzato.

Cronaca primo quarto d’ora della partita

Il primo passaggio a pochi minuti dal fischio dell’arbitro (Sergei Karasev) vede come protagonistra Dzeko con un cross basso dalla fascia sinistra per l’inserimento in area di Pellegrini, il pallone non viene colpito subito.

Il secondo passaggio vede Gravenbrech che prova la conclusione dal limite dell’area. Tiro centrale del centro campista controllato però da Lopez. Al nono minuto Tadc tenta il tiro dal limite dell’area e Cristante si oppone al tentativo.

Nuovo protagonismo di Dzeko, imbeccato in area di rigore sulla destra da Pellegrini, prova il diagonale rasoterra. Il pallone finisce non distante dal palo alla destra di Scherpen. Dribbling di Spinazzola al 13°, ingresso in area, spinge sul fondo e riporta la palla per Dzeko sul secondo palo. Tentativo di concludere la rete la il centravanti della Roma commette fallo su Tagliafico.