La Coppa Italia 2025 entra nel vivo con i quarti di finale, in programma il 5 febbraio. Questi incontri rappresentano un momento cruciale per le squadre italiane, molte delle quali sono già impegnate in importanti competizioni europee. Solo l’Empoli, undicesima nella classifica di Serie A, non ha impegni UEFA, rendendo il suo cammino in Coppa Italia una possibilità unica per ottenere prestigio.
Calendario dei quarti di finale Coppa Italia 2025
I quarti di finale si disputeranno tutti il 5 febbraio, con orari ancora da definire. Di seguito il programma completo: Atalanta – Bologna, Milan – Roma, Juventus – Empoli, Inter – Lazio (qui il prematch di campionato). Questi incontri promettono spettacolo, con alcune delle squadre più in forma del campionato pronte a darsi battaglia.
Ad eccezione dell’Empoli, tutte le altre squadre impegnate nei quarti di Coppa Italia stanno affrontando calendari serrati a causa delle competizioni europee. L’Atalanta, ad esempio, è ancora in corsa per la Champions League e si trova a sfidare avversarie di alto livello sia in Italia che in Europa.
Anche il Bologna, new entry nella Champions League di quest’anno, rappresenta una novità interessante, con un cammino europeo che arricchisce la presenza italiana nelle competizioni UEFA. Le sfide europee rendono ancora più complessa la preparazione a queste partite, con gli allenatori costretti a gestire al meglio energie e risorse. Per esempio, la Juventus, vicina in classifica all’Atalanta, dovrà affrontare un febbraio intenso, con scontri diretti sia in campionato che in Coppa Italia.
Le grandi sfide dei quarti di finale
L’Atalanta ospita il Bologna in un quarto di finale dal sapore europeo. Entrambe le squadre sono impegnate nella Champions League, e il loro incontro promette spettacolo. Per l’Atalanta, questa è l’occasione per confermare il proprio status di big italiana, mentre il Bologna punta a consolidare il suo momento magico.
La sfida tra Milan e Roma è uno dei match più attesi dei quarti. Entrambe le squadre stanno vivendo stagioni altalenanti, ma hanno dimostrato di saper brillare nei momenti decisivi. Con il mercato invernale appena concluso, sarà interessante vedere quali scelte tecniche emergeranno da questa partita.
La Juventus affronta l’Empoli in una sfida che, almeno sulla carta, sembra già scritta. Tuttavia, la Coppa Italia ha spesso riservato sorprese, e l’Empoli potrebbe approfittare della pressione sui bianconeri per tentare il colpaccio.
Inter e Lazio si sfidano in un quarto di finale che potrebbe essere definito una “finale anticipata”. Entrambe le squadre sono reduci da importanti successi in campionato e stanno lottando su più fronti, inclusi i derby cittadini e le competizioni UEFA (su questo sito). Questa partita sarà decisiva anche per testare le ambizioni di entrambe le squadre per il resto della stagione.
Il mercato invernale e la Coppa Italia
Con i quarti di finale fissati all’inizio di febbraio, il mercato invernale appena concluso avrà un impatto diretto su queste sfide. Gli allenatori dovranno fare i conti con le nuove aggiunte alle rose e con eventuali partenze, cercando di integrare al meglio i nuovi arrivati. Per molte squadre, la Coppa Italia rappresenta un banco di prova per valutare le scelte fatte nel mercato e per prepararsi al meglio agli appuntamenti successivi, dalle semifinali alle competizioni europee.
Un febbraio ricco di emozioni per il calcio italiano
I quarti di finale della Coppa Italia 2025 promettono spettacolo e tensione. Con un calendario fittissimo e avversari di alto livello, queste partite saranno decisive non solo per il trofeo nazionale, ma anche per il morale delle squadre in vista degli impegni europei e di campionato. Il calcio italiano si prepara a vivere un mese intenso, con partite che terranno con il fiato sospeso tifosi e appassionati. Non resta che segnare la data del 5 febbraio e prepararsi a un vero spettacolo sportivo.