La pubblicità è ovunque
Quando si parla di marketing, si parla di una materia presente in ogni ambito della nostra vita. Quando giriamo per strada e vediamo un cartellone pubblicitario, quando ritiriamo un volantino dalla cassetta della posta, mentre stiamo scorrendo le pagine sui social e vediamo un annuncio… già, il mondo che ci circonda è pieno di messaggi pubblicitari che hanno uno scopo ben preciso: farci acquistare un prodotto o un servizio.
Il mondo si è evoluto, ed insieme ad esso anche il modo di fare marketing. Basti pensare a quelli che erano i canali più in voga fino a qualche anno fa, come la pubblicità alla radio, sul giornale locale, sui cartelloni pubblicitari o con il volantinaggio. C’è da dire che questi metodi sono utilizzati anche ai giorni nostri, ed anche con discreto successo.
Oggi però le persone hanno modificato le loro abitudini. Pensiamo ad esempio a quanto tempo trascorriamo sui social network. Oppure a quante volte invece di recarci fisicamente in un negozio abbiamo fatto una ricerca su Google ed abbiamo ordinato un prodotto che poi ci è arrivato comodamente a casa.
Il digital marketing è nato per andare incontro alle nuove esigenze delle persone e per sfruttare al meglio i canali digitali per promuovere un brand, aumentare il numero di clienti e, di conseguenza, le vendite.
Possiamo pertanto dire che chiunque abbia un’attività imprenditoriale e desidera emergere tra i propri concorrenti deve puntare su una buona strategia di digital marketing. Grazie ad essa si potranno abbattere le barriere fisiche e temporali. Un’attività online può raggiungere infatti clienti in tutto il mondo e può vendere a qualsiasi ora, anche di notte.
Se anche noi vogliamo mettere a punto una strategia di marketing vincente dovremmo contattare una web agency Roma, un team di professionisti in grado di seguirci nel nostro percorso di crescita imprenditoriale.
Alcune delle strategie di marketing più diffuse
L’ottimizzazione di un sito per i motori di ricerca è una strategia conosciuta come SEO. Si tratta di una serie di migliorie che verranno apportate al nostro sito e che lo renderanno non solamente più performante e responsive, ma anche più visibile quando qualcuno fa una ricerca pertinente. Un sito non ottimizzato per i motori di ricerca potrebbe essere qualitativamente perfetto ma risultare comunque invisibile, non apparendo tra i primi risultati quando qualcuno effettua una ricerca attinente al nostro campo di competenza.
L’e-mail marketing è un’altra strategia molto efficace perché ci consentirà di contattare persone che hanno già manifestato un certo interesse per il nostro settore, essendo stati disposti a lasciare la propria e-mail per ricevere offerte e promozioni. Inserendo questi indirizzi in una mail list potremo ricontattare periodicamente un pubblico potenzialmente molto promettente e che dovrebbe convertire maggiormente.
Al giorno d’oggi non si può nemmeno prescindere dal social media marketing. Il social media manager seguirà la nostra presenza sui social, curando la nostra pagina e pubblicando post accattivanti in grado di convertire e spingere gli utenti ad interagire.